Il campanile di Curon: come nasce una leggenda

di Emma Crescenti Da tempo l’avevamo inserita nella “to do”, anzi “to see list”. Le vedute di Curon e del suo campanile sommerso, che spicca dalle acque pacifiche del lago di Resia, sono un richiamo irresistibile per chiunque ami la montagna, il panorama e il folklore del Trentino Alto Adige. Quando poi ha debuttato sulContinua a leggere “Il campanile di Curon: come nasce una leggenda”

Non vediamo l’ora di… Islanda

Sono mesi ormai che non scriviamo più dei nostri viaggi. Prima per un motivo, poi per un altro: aggiungiamo che il Covid-19 non aiuta di certo e caliamo l’asso con una quarantena, prevedibile sì, ma sicuramente non cercata! Ma è stato proprio l’essere costretti in casa a risvegliare la voglia di andare oltre alla quotidianaContinua a leggere “Non vediamo l’ora di… Islanda”

Toccata e fuga in Toscana

di Emma Crescenti La sognavamo ormai da tempo. Per noi, amanti dei sapori e dei luoghi imbevuti di cultura, la Toscana era ben più di uno smartbox nel cassetto, quanto una vocazione. Quel “e se andassimo?” tanto rimandato che alla fine si è tradotto in un mini viaggio alla scoperta della Maremma e della terraContinua a leggere “Toccata e fuga in Toscana”

Corfù: che spettacolo!

di Daniele Mafezzoni Il primo viaggio con WeRoad non si scorda mai, soprattutto se al tuo fianco ci sono gli amici di sempre. Io e Pietro ne abbiamo parlato per mesi e tra un trekking e l’altro su e giù per le montagne della Lombardia, dopo aver passato in rassegna tutte le metà offerte dall’agenzia,Continua a leggere “Corfù: che spettacolo!”

Giordania: una terra da riscoprire

Non ho dovuto pensarci troppo, questo è certo. Ero appena rientrato dalle vacanze estive a Corfù, una settimana di mare e esplorazioni con un gruppo fantastico conosciuto grazie a Weroad, un’esperienza che consiglio a tutti di fare almeno una volta nella vita (io sono arrivato a quota 3, ma credo che il conto continuerà aContinua a leggere “Giordania: una terra da riscoprire”

Week end alle Cinque Terre

di Emma Crescenti Giugno 2020. L’Italia ha da poco riaperto i battenti dopo mesi infernali a causa della pandemia Covid. Un weekend al mare è l’ideale per staccare, per respirare un po’ e tornare, in sicurezza, a esplorare le meraviglie che offre la nostra Penisola. Ma dove andare? Cerchiamo acqua limpida e relax, ma ancheContinua a leggere “Week end alle Cinque Terre”

Sicilia Bedda

di Emma Crescenti Innanzi tutto, la premessa. Primo anno di lavoro, prima vacanza pagata interamente con il proprio stipendio. Niente affitto, rate del mutuo o auto da pagare, nessun limite (a parte il plafond della carta di credito, ovviamente): solo la voglia di viaggiare, di abbrustolire al sole come le lucertole e mangiare, mangiare aContinua a leggere “Sicilia Bedda”

Lago d’Aviolo

Va bene, lo ammetto: ci piace vincere facile. Per chi frequenta la Valle Camonica, il Lago Aviolo è una meta tutt’altro che sconosciuta, tappa ricorrente delle vacanze estive o delle domeniche in montagna. Eppure per quante volte lo si raggiunga, per quanto si conosca il sentiero a memoria, non è mai banale. Sarà il profumoContinua a leggere “Lago d’Aviolo”

Valeggio e Borghetto sul Mincio

Incastonato nella valle del Mincio, vegliato dalle torri del Castello Scaligero e dall’imponente Ponte Visconteo, Borghetto è uno dei gioielli della campagna veneta, classificato come uno dei borghi più belli di tutta Italia. Una meta perfetta per chi, partendo da Brescia come noi, cerca un posto per fare quattro passi all’aria aperta immerso nel verdeContinua a leggere “Valeggio e Borghetto sul Mincio”