di Emma Crescenti Da tempo l’avevamo inserita nella “to do”, anzi “to see list”. Le vedute di Curon e del suo campanile sommerso, che spicca dalle acque pacifiche del lago di Resia, sono un richiamo irresistibile per chiunque ami la montagna, il panorama e il folklore del Trentino Alto Adige. Quando poi ha debuttato sulContinua a leggere “Il campanile di Curon: come nasce una leggenda”
Archivi della categoria: Arte&Coltura
Toccata e fuga in Toscana
di Emma Crescenti La sognavamo ormai da tempo. Per noi, amanti dei sapori e dei luoghi imbevuti di cultura, la Toscana era ben più di uno smartbox nel cassetto, quanto una vocazione. Quel “e se andassimo?” tanto rimandato che alla fine si è tradotto in un mini viaggio alla scoperta della Maremma e della terraContinua a leggere “Toccata e fuga in Toscana”
Corfù: che spettacolo!
di Daniele Mafezzoni Il primo viaggio con WeRoad non si scorda mai, soprattutto se al tuo fianco ci sono gli amici di sempre. Io e Pietro ne abbiamo parlato per mesi e tra un trekking e l’altro su e giù per le montagne della Lombardia, dopo aver passato in rassegna tutte le metà offerte dall’agenzia,Continua a leggere “Corfù: che spettacolo!”
Valeggio e Borghetto sul Mincio
Incastonato nella valle del Mincio, vegliato dalle torri del Castello Scaligero e dall’imponente Ponte Visconteo, Borghetto è uno dei gioielli della campagna veneta, classificato come uno dei borghi più belli di tutta Italia. Una meta perfetta per chi, partendo da Brescia come noi, cerca un posto per fare quattro passi all’aria aperta immerso nel verdeContinua a leggere “Valeggio e Borghetto sul Mincio”